SICURWEB 7.9 ELENCO NUOVE FUNZIONALITÀ
Scarica documento riepilogativo Clicca Qui
HOME PAGE
Descrizione | Implementazione migliorativa
Contattaci, possibilità di inviare email all’amministratore del sistema per informazioni o domande |
BACK OFFICE
VISUALIZZA LOG | |
Descrizione | Implementazione migliorativa
Aggiunte nuove operazioni (elimina azienda e altre) tracciate tramite log |
ARCHIVI DI BASE | |
Descrizione | Implementazione migliorativa
Aggiornamento normativo DPI |
SOCIETA’ E SEDE | |
Descrizione | Implementazione migliorativa
Rinominato comando nuova sede in nuova unità organizzativa |
RISORSE UMANE
TAB RISCHI | |
Descrizione | Nuova funzionalità
Importazione automatica sui dipendenti dei rischi specifici (rumore, vibrazioni HAV, vibrazioni WBV, sollevamento semplice e composto, azioni di spinta, traino, trasporto manuale in piano, lavoratrici madri, MAPO, rischio stress l.c.) con relativa valutazione del rischio e risultati numerici laddove richiesti. Implementazione migliorativa Aggiunti rischi specifici nella stampa riepilogativa dipendente |
GESTORE VISITE/FORMAZIONI | |
Descrizione | Implementazione migliorativa
Nella schermata di inserimento dei dipendenti, inserito ordinamento sulla colonna data |
FRONT OFFICE
ARCHIVIO CHECKLIST | |
Descrizione | Implementazione migliorativa
Abilitato inserimento nuovo punto di pericolo, gruppi di verifica, domande |
GESTIONALE FORMAZIONE
CONFIGURAZIONI LMS | |
Descrizione | Nuova funzionalità
Aggiunto comando abilita, il sistema in automatico manderà mail agli amministratori per le utenze dei corsisti Elearning in scadenza |
LMS (elearning)
CORSI IN LMS | |
Descrizione | Nuova funzionalità
entrando come corsista sull’albero del corso sarà possibile: · aprire una cartella di oggetti cliccando direttamente sulla cartella ( e non solo sul pulsante +/-), · aprire un oggetto didattico con il singolo click sull’oggetto |
Descrizione | Nuova funzionalità
Lato Corsista gli oggetti didattici di tipo: · PPT · SCORM · VIDEO · IMMAGINE · ZIP sono visualizzati all’interno di un pannello. Schermo intero |
CATALOGO CORSI | |
Descrizione | Nuova funzionalità
Pubblicata revisione 3 e versione HTML5 (no flash) dei corsi: Formazione lavoratori generale Formazione lavoratori rischio basso Formazione lavoratori rischio basso-specifica Formazione lavoratori rischio medio Formazione lavoratori rischio medio-specifica Aggiornamento lavoratori rischio basso Aggiornamento lavoratori rischio medio Aggiornamento lavoratori rischio alto Preposti Aggiornamento Preposti Dirigenti Aggiornamento dirigenti |
NUOVO MODULO HACCP
MODULO HACCP | |
Descrizione | NUOVO MODULO
Redazione del Piano di autocontrollo alimentare secondo il sistema HACCP con indicazioni di corretta prassi igienica. Il software fa riferimento al cosiddetto “pacchetto igiene”, un complesso di quattro Regolamenti (Reg. CE 852/2004, Reg. CE 853/2004, Reg. CE 854/2004, Reg. CE 882/2004). PRINCIPALI FUNZIONALITA’ · Archivi di base per Fasi lavorative, Rischi e Pericoli, Azioni preventive, Azioni correttive, Azioni di Monitoraggio, Limiti Critici: Gli archivi possono essere modificati e implementati ulteriormente dall’utente. · Archivio prototipi per attività alimentari: ristorazione, bar, pasticcerie, gelaterie, ecc. · Descrizione ambienti di lavoro con upload planimetrie. · Descrizione del prodotto e dell’attività produttiva · Organigramma aziendale per stesura team HACCP. · Descrizione attrezzature e impianti di lavoro con programma di manutenzione. · Analisi dei rischi: per ogni fase lavorativa del processo aziendale saranno identificati i rischi e i pericoli in modo tale da settare le relative misure di prevenzione. · Diagramma di flusso: costruzione del diagramma di flusso in base alle fasi lavorative inserite, tramite costruzione di nodi e sotto-nodi. Il diagramma di flusso sarà stampato nel manuale HACCP. · Identificazione CCP (punti critici di controllo) mediante l’albero delle decisioni: tramite un wizard semplificato si potrà visualizzare la sequenza di domande le cui risposte individuano i veri Punti Critici di Controllo. · Monitoraggio CCP: per ogni punto critico di controllo saranno individuate le azioni di monitoraggio e controllo, i relativi punti critici e le azioni correttive da intraprendere. · Gestione procedure di pulizia e sanificazione: per ogni area omogenea aziendale potranno essere inserite le operazioni di pulizia e sanificazione, dettagliando le sostanze impiegate, la frequenza/periodicità, il momento e i responsabili dei trattamenti. · Piano di disinfestazione e derattizzazione con relativa verifica degli infestanti e upload planimetrie. · Gestione rifiuti e acque reflue, Controllo della potabilità delle acque. · Controllo delle temperature: per ogni impianto/cella frigo si andrà a individuare la data e l’ora della verifica, le anomalie riscontrate con le relative azioni e addetti al controllo. · Rintracciabilità e ritiro dal commercio: gestione fornitori, merci non conformi, rintracciabilità alimenti. · Gestione e rintracciabilità M.O.C.A. · Tipologia di Additivi Alimentari, Enzimi, Aromi prodotti/confezionati/tenuti in deposito. · Diete speciali e allergeni. · Registro delle non conformità: identificazione delle non conformità con relativo registro e storico delle azioni intraprese e dei responsabili. · Gestione allegati e documentazione: upload e conservazione documenti. · Stampa del manuale di autocontrollo: il file sarà visualizzato in formato rtf per ulteriori personalizzazioni e modifiche prima della stampa finale. |