SICURWEB hse rspp sistema di gestione e di controllo delle procedure per l’attuazione di un modello organizzativo HSE. software gestionale modulare e in cloud

sistema di gestione

sistema di gestione HSE di controllo delle procedure per l’attuazione di un modello organizzativo Sicurweb HSE La piattaforma SaaS più completa e incentrata sull’uomo, progettata da esperti HSE per esperti HSE e leader aziendali. La nostra piattaforma aziendale, unisce l’intero spettro di potenti soluzioni per ottenere risultati più sani, più sicuri, più intelligenti e più Leggi di piùsistema di gestione[…]

Sulla scia tracciata dal Dl 146/2021, convertito con la legge 215/2021 ha introdotto ulteriori importanti novità materia di salute e di sicurezza sul lavoro. In particolare, il legislatore è intervenuto sul fronte della formazione delle diverse figure della prevenzione, apportando alcune modifiche destinate ad avere un forte impatto sulle aziende. Sta facendo molto discutere il giro di vite operato anche per l'obbligo formazione del preposto per la sicurezza, che i datori di lavoro.

La formazione dei preposti.

Sulla scia tracciata dal Dl 146/2021, convertito con la legge 215/2021 ha introdotto ulteriori importanti novità materia di salute e di sicurezza sul lavoro e per la formazione dei preposti. In particolare, il legislatore è intervenuto sul fronte della formazione delle diverse figure della prevenzione, apportando alcune modifiche destinate ad avere un forte impatto sulle Leggi di piùLa formazione dei preposti.[…]

testo unico della salute e della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)

Preposto come gestore del rischio

D.Lgs. n. 81 2008 Dopo quasi un quindicennio dall’entrata in vigore si può dire che, ormai, il cosiddetto testo unico della salute e della sicurezza sul lavoro ha raggiunto la sua “maggiore età”, ossia quella fase di maturità che, come evidenziato dalla dottrina più attenta, impone al legislatore anche di valutare la necessità d’interventi di Leggi di piùPreposto come gestore del rischio[…]

Il datore di lavoro aggiorna periodicamente la valutazione e, comunque, in occasione di notevoli mutamenti che potrebbero averla resa superata ovvero quando i risultati della sorveglianza medica ne mostrino la necessità.

Art. 223, D.Lgs. n. 81/2008

D.Lgs. n. 81/2008 Nella valutazione di cui all’articolo 28, il datore di lavoro determina preliminarmente l’eventuale presenza di agenti chimici pericolosi sul luogo di lavoro e valuta anche i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori derivanti dalla presenza di tali agenti, prendendo in considerazione in particolare:a) le loro proprietà pericolose;b) le informazioni Leggi di piùArt. 223, D.Lgs. n. 81/2008[…]

Valori limite di esposizione professionale per gli agenti chimici Valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici. Le numerose modifiche apportate al D.Lgs. n. 81/2008. Safety Manager.

Valori limite di esposizione professionale, agenti chimici

Il decreto Interministeriale del 18 maggio 2021 recepisce la direttiva 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici (attuazione direttiva 98/24/CE del Consiglio che modifica direttiva 2000/39/UE della Commissione) Il Decreto Interministeriale sostituisce l’Allegato XXXVIII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, Leggi di piùValori limite di esposizione professionale, agenti chimici[…]

SICURWEB è il sistema informativo aziendale per la Gestione della SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICURWEB è il sistema informativo aziendale per la Gestione della SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. è pensato per le Aziende e gli Enti sul territorio nazionale o internazionale che intendono:• Ottemperare alle leggi e normative sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e norma ISO 45001) in modo sicuro ed efficace, con attenzione al Leggi di piùSALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO[…]

Le macchine e le sostanze saranno importate solo nel modulo DVR. Mansione Safety. rischi, protocolli sanitari (per il modulo cartella sanitaria), visite, formazione, DPI. Gestione dei reparti HSE e RSPP.

Gestione Reparti e Mansione Safety

La struttura aziendale può essere definita direttamente dal back office, sulla unità organizzativa selezionata. Tale struttura include l’inserimento di: Questi dati saranno poi letti da vari moduli di SICURWEB, i reparti nello specifico saranno importati in: Le mansioni safety saranno importate in: Le macchine e le sostanze saranno importate solo nel modulo DVR. Per inserire Leggi di piùGestione Reparti e Mansione Safety[…]

software RSPP disponibile oggi

Maggior valore al software RSPP disponibile oggi

Meno caro: Spendi meno di quanto pensi per ottenere una soluzione completa. Supporto: Ottieni l’aiuto necessario durante l’implementazione e dopo. Incidenti: Segnalare e tenere traccia di lesioni e malattie in conformità con i requisiti aziendali, normativi e di settore. Segnala, monitora, monitora e migliora tutti gli aspetti del tuo programma di salute e sicurezza sul Leggi di piùMaggior valore al software RSPP disponibile oggi[…]